La maggior parte dei turisti in Spagna non sa che ci sono varie differenze tra la Spagna e la Catalogna. Si tratta di numerose caratteristiche culturali, linguistiche, etico-lavorative e addirittura riguardanti le attività sociali delle quali chi viaggia in Catalogna dovrebbe essere a conoscenza.
Barcellona è conosciuta come la capitale della Catalogna, mentre Madrid è la capitale della Spagna. Ma dove si trova la Catalogna? La Catalogna è una Comunità Autonoma della Spagna, situata nella penisola iberica al confine con la Francia. Esistono però alcune diferenze significative tra la cultura catalana e quella delle altre regioni spagnole.
Tavola dei Contenuti
Spagna e Catalogna, le maggiori differenze
Lingua
In Catalogna vengono parlate due lingue ufficiali, il castigliano (spagnolo comune) e il catalano. Ma quali sono le differenze tra spagnolo e catalano? Il catalano è una vera e propria lingua romanza che per sonorità si avvicina molto al francese e all’italiano.
A Barcellona sia il castigliano che il catalano vengono parlati con la stessa frequenza, mentre nel resto della regione il catalano viene usato come lingua principale (tutti sanno comunque parlare anche il castigliano).
Per tutto ciò che riguarda le attività governative si privilegia il catalano, mentre la maggior parte delle imprese usa entrambe le lingue a seconda del personale e della clientela.
Vedi gli appartamenti in affitto a Barcellona
Gastronomia
Ci sono inoltre alcune differenze tra la cucina spagnola e quella catalana. La Spagna è famosa per il chorizo e la paella, mentre la Catalogna è conosciuta principalmente per la butifarra (salsiccia di maiale speziata), la fideuà (una sorta di paella con gli spaghetti) e i calçots (cipollotti).



Foto via Pixabay
La cucina catalana differisce da quella di Madrid anche per l’influenza della cucina francese e della sua vicinanza con il mare. Molti ristoranti in Catalogna combinano carne e pesce in stile francese.
Nelle zone dell’entroterra molte ricette sono a base di carne di maiale, dal momento che la zona è ben nota per la sua produzione suina, mentre le città costiere sono caratterizzate per la maggior parte da ricette a base di pesce.
Articolo correlato: Alla scoperta dei paesi medievali della Catalogna
Arte
Barcellona e la Catalogna sono sempre state considerate come la “Mecca” degli artisti per gli stupefacenti stili architettonici: il modernismo di Gaudì, lo stile gotico e le opere di Richard Meier, un vero e proprio paradiso terrestre per gli amanti dell’arte e dell’architettura.
Al contrario, Madrid sta vivendo solo negli ultimi decenni un ripresa culturale, concentrandosi su un revival delle sue radici artistiche. Se alloggi in un appartamento a Barcellona, regalati un po’ di tempo per goderti le differenze culturali tra Catalogna e Spagna e sii felice di poterti immergere nelle culture di due realtà distinte al prezzo di un unico viaggio in Spagna.
Tradizioni
Una delle più evidenti differenze riguarda inoltre le tradizioni. I catalani sono stati considerati per decenni come grandi lavoratori, concentrati sugli affari e determinati a ragiungere il successo.
Al contrario, gli spagnoli sono spesso visti come esuberanti, amanti del divertimento e alla mano. Si può notare ciò nei due eventi tradizionali che mettono in mostra le due culture.
La corrida è ancora sacra in maggior parte della Spagna per il suo singolare interesse verso lo scontro selvaggio e spesso crudele, mentre i catalani preferiscono lo sforzo congiunto necessario a formare una piramide umana, il castell, presente in molti festival della Catalogna.
Hai notato altre differenze tra Spagna e Catalogna?
La Catalogna è l’unica regione in cui vi è rispetto per la vita degli animali, qui è vietata la corrida e la soppressione dei randagi mentre il resto della Spagna è terra di assoluta barbarie, dove quotidianamente cani e gatti vengono massacrati nelle famigerate perreras.
In tutta sincerità c’è molta più diversità tra le varie regioni italiane che non tra la catalogna e il resto della spagna. Io sono veneto, e se è vero che c’è affinità storica con lombardia Friuli venezia giulia e trentino alto adige, con le restanti regioni mi pare ci siano differenze ben maggiori che non tra un catalano e uno spagnolo. Non capisco perchè se un catalano chiede indipendenza da madrid allora tutto bene….se la chiede un veneto a Roma, allora è un ignorante razzista…
Fate il referendumper l’indipendenza noi terroni lo accettiamo volentieri, però non chiedete contributi a Roma come fa trento e bolzano
La Catalogna non ha bisogno di contributi dalla Spagna in quanto è la regione più ricca della Spagna
E le guerre per l’ unità d’Italia? Ti sembra roba da poco?
leggi un po’ di storia della Catalogna e della Spagna e capirai
Volevo solo dire che venendo a Barcellona ho notato che molte indicazioni non sono in spagnolo come mi aspettavo ma in catalano
Ma perché devono pesare le differenze? Ogniuno dovrebbe godere del proprio patrimonio e ripettare quello altrui….e non ci sarebbero problemi. Io la penso cosi….e non mi manca nulla!
In Toscana vige il detto:
“Pe forza , un si fa’ nemmeno l’aceto”….
..e questo vale per tutto e tutti.
Amo molto la Spagna avrei voluto tanto vivere lì anche se sono Italiana, mi piace molto la loro cultura, paesaggi e lingua saluti
La. Cataluña e avanti anni luce rispetto al resto della penisola Iberica. È aggiungo anche rispetto all’Italia con questo ho detto tutto. Conosco molto bene España come L’Italia