Llum BCN, conosciuto anche come Festival de la Luz, anche quest’anno proporrà un evento dedicato alla luce e alla creatività. Il progetto si basa su un laboratorio d’idee a cui parteciperanno moltissimi artisti, architetti e designer provenienti da diverse parti del mondo.
La luce è l’elemento chiave per la creazione di tutte le opere del festival, che daranno vita ad uno spazio urbano coinvolgente in cui l’ambiente interattivo e l’illuminazione più dinamica saranno i veri protagonisti.
Vuoi saperne di più? Te ne parliamo in questo articolo di ShBarcelona.
Articolo correlato: Guida per accedere gratis ai musei di Barcellona
Cos’è il Festival della Luce di Barcellona e quando inizia?
La 9° edizione del Festival Llum BCN si terrà dal 14 al 16 febbraio 2020. L’evento coinciderà con la seconda festa tradizionale più importante di Barcellona, celebrata in onore di una delle sue patrone, Santa Eulalia.
Il primo Festival della Luce di Barcellona ha avuto luogo nel 2012. L’idea era quella di illuminare gli edifici e gli spazi della città per far risaltare la loro bellezza. Avere la meglio sul freddo invernale non sembra un compito facile, ma grazie allo splendore dei suoi giochi di luce, il Festival Llum BCN raggiunge ampiamente l’obiettivo.
Durante l’evento, la luce e le nuove tecnologie saranno protagoniste e daranno vita ad uno spettacolo memorabile. Il festival, come ogni anno, vuole catturare l’attenzione dei curiosi con creazioni luminose sorprendenti realizzate da artisti conosciuti e giovani talenti.
L’idea è quella di trasformare completamente il quartiere Poblenou, rendendolo un luogo ricco di luce ed armonia.
Il festival è organizzato dall’Istituto di Cultura di Barcellona (ICUB) con la partecipazione di professori e alunni di scuole d’arte, design e architettura. Sono loro i veri artefici di queste installazioni che potranno essere osservate dal prossimo 14 febbraio.
Articolo correlato: Scopri i musei di Barcellona nella Notte dei Musei
Quest’incredibile iniziativa si prefigge alcuni obiettivi importanti. In primo luogo, si tratta di un invito molto speciale destinato ai cittadini, affinché scoprano un nuovo modo di vedere e vivere le strade della propria città.
In secondo luogo, ha anche l’obiettivo di stimolare una riflessione sul linguaggio futuro relativo agli spazi pubblici. Allo stesso tempo, gli alunni di diverse scuole avranno l’opportunità di partecipare ad un progetto incredibile, interagendo con il pubblico.
Tra i partecipanti che presenteranno le proprie proposte spettacolari ci sono anche artisti conosciuti a livello internazionale. Alcuni di loro sono stati pionieri nell’utilizzo di determinati strumenti digitali, mentre altri sono professionisti che trionfano nel mondo delle nuove arti creative.
Il Festival Llum BCN si distingue da altri progetti di questo tipo per il suo livello di sperimentazione e per la partecipazione degli alunni delle scuole superiori di Barcellona, che interverranno con le loro installazioni luminose.
Questo è il secondo anno in cui il Festival de la Luz si svolge nel Poblenou, un quartiere di Barcellona in cui sono presenti locali alla moda, mostre di design e vecchie fabbriche trasformate in sedi aziendali.
Per tre serate consecutive il paesaggio urbano di Barcellona si trasformerà e gli enormi edifici industriali dotati di capannoni, ciminiere di mattoni e tetti spaziosi acquisiranno un aspetto diverso.
I vari spazi che ospiteranno le installazioni formeranno un grande spazio unico spettacolare. Questa trasformazione della città è ricca di significato, grazie ad un festival incredibile che quest’anno ci lascerà di nuovo a bocca aperta.
Conoscevi già il Festival Llum BCN?