Ci sono sempre più persone che optano per una dieta sana da seguire ogni giorno, e che vogliono sapere qual è l’origine dei prodotti che consumano, in particolare ortaggi, frutta e prodotti a base di carne. In questo senso, e di fronte all’impossibilità di avere una coltivazione propria in una zona rurale, è nata questa nuova tendenza, ovvero tenere delle coltivazioni urbane sul balcone o terrazzo, all’interno di un edificio.
Tavola dei Contenuti
Abbatti la crisi coltivando sul terrazzo
Queste colture crescono tra tanti condomini a Barcellona, nel tentativo di portare la natura più vicino a noi. Per molti si tratta di un grande passo e un modo terapeutico per mangiare correttamente, non tanto un modo per risparmiare denaro, ma può aiutare a combattere anche la crisi economica. Noi di ShBarcelona abbiamo notato questa crescente tendenza delle nuove forme di agricoltura urbana, con prodotti venduti a prezzi molto convenienti, e volevamo incoraggiarti a curarti del tuo orticello.
Scopri il favoloso mondo dell’agricoltura e mangia quello che coltivi. Se hai bambini piccoli, puoi insegnare loro le tecniche di queste colture fornendo allo stesso tempo una formazione gastronomica.
Prepara il capanno degli attrezzi… in miniatura
Prima di iniziare la “carriera” come agricoltore su piccola scala dobbiamo darti alcuni consigli sugli attrezzi da acquistare per il balcone. Devi sapere che gli insetti e gli uccelli saranno attratti da frutta e verdura, e quindi dovrai proteggere i tuoi prodotti dagli “attacchi” con griglie, reti e prodotti speciali (come ad esempio un insetticida fatto in casa con aglio). E’ inoltre importante utilizzare un buon substrato vegetale e un concime organico per prodotti che li faccia crescere, fiorire e che doni loro un sapore intenso e tante vitamine. Oltre ai tanti vantaggi portati dalla propria coltivazione di vegetali, devi aggiungere l’effetto positivo degli orti urbani per l’ambiente, perché emanano ossigeno e anidride carbonica.
Cosa coltivare in inverno
Anche se l’inverno non è un buon momento per far crescere la tua piccola coltivazione urbana, ci sono alcuni prodotti perfetti per questa stagione, come aglio (da gennaio a marzo), sedano (febbraio-marzo), melanzane (più sensibili al freddo, quindi dovrebbero essere protette tra febbraio e marzo), cicoria (febbraio-aprile), cetrioli (febbraio-aprile), prezzemolo (ottimo tutto l’anno in realtà), peperoni (tra febbraio e marzo), pomodori (febbraio-marzo), carote (a coltivazione biennale), cipolle, cavoli, cavolfiori, piselli e fagioli (questi ultimi molto resistenti al freddo nei mesi invernali). E’ meglio acquistare le piante di tutti questi tipi di frutta e verdura, perché i semi sono lenti a crescere e dovrai investire più denaro.
Ti sentirai soddisfatto una volta che vedrai crescere le tue piante! Sarà molto gratificante per te e la tua famiglia.
Nata in Italia, in Friuli, ha vissuto per alcuni anni in Piemonte, con marito e figli. Blogger, traduttrice, scrittrice di testi e di piani editoriali per il web, si distingue per un linguaggio adatto a tutte le età, a volte divertente ma anche preciso e fluido. A volte opera nella creazione di siti e blog in Wordpress e Joomla.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!