Ogni anno, con l’arrivo dell’autunno, i piccoli di casa devono tornare a scuola. Anche per alcuni adulti questo periodo dell’anno simboleggia un nuovo anno, una nuova fase della vita in cui iniziare nuovi progetti sia lavorativi che personali.
La fine dell’estate e il riposo lasciano di nuovo spazio all’attività, alla quotidianità e alla routine da cui, passati alcuni mesi, tutti cerchiamo di fuggire. Oggi, in questo articolo di ShBarcelona, ti parleremo del rientro a scuola dei più piccoli per aiutarti a far fronte a questo momento delicato nel migliore dei modi.
Articolo correlato: Norme per le scuole a Barcellona
Tavola dei Contenuti
Gestisci il rientro a scuola nel migliore dei modi
Il rientro a scuola è sempre difficile, ma ha anche i suoi lati positivi: i bambini ritrovano i propri compagni, iniziano nuovi progetti e la vita torna ad avere un ritmo regolare. Di seguito trovi alcune delle date più importanti del calendario scolastico 2019-2020 e alcuni consigli su come rendere più piacevole il ritorno in classe.
Inizio delle lezioni
- 12 settembre:
 - Scuola materna;
 - Scuola elementare;
 - Scuole medie;
 - Scuole superiori;
 - Cicli d’insegnamento a regime speciale;
 - 18 settembre:
 - Corsi universitari;
 - Corsi di formazione per adulti;
 - 26 settembre:
 - Scuole di lingue
 
Vacanze scolari
- Natale: dal 21 dicembre al 7 gennaio
 - Pasqua: dal 4 al 13 aprile
 - Vacanze estive: dal 20 giugno
 
Esami di valutazione straordinaria per i cicli di educazione secondaria obbligatoria (ESO)
- Anno 2018-2019: dal 20 al 26 giugno 2019
 - Anno 2019-2020: dal 18 al 23 giugno 2020
 
Gli esami straordinari del primo anno della scuola superiore non obbligatoria dei corsi di formazione sportiva e di arti plastiche e disegno si terranno tra il 2 e il 4 settembre 2020.
Articolo correlato: Le migliori scuole di Barcellona
Consigli per il rientro a scuola
- Fai adattare i tuoi figli all’orario scolastico in modo progressivo, una o due settimane prima dell’inizio delle lezioni. Stabilisci l’ora in cui devono andare a dormire e devono svegliarsi, in questo modo i bambini non saranno stanchi il primo giorno di scuola.
 - Stabilisci nuove regole per un utilizzo responsabile di smartphone e internet, affinché non interferiscono con gli studi dei tuoi figli.
 - Usa colori diversi per segnalare sul calendario gli eventi educativi più rilevanti, le vacanze, i giorni festivi e le attività di svago.
 - Inoltre, è fondamentale ascoltare i bambini e prestare attenzione alle loro domande, inquietudini e paure. Dai loro fiducia e appoggio. Per i bambini si tratta di una grande sfida e di una nuova situazione con la quale devono confrontarsi.
 - Prima di comprare vestiti nuovi per l’inizio delle lezioni, dona i vestiti vecchi che ormai sono troppo piccoli. Così facendo insegnerai ai tuoi figli l’importanza di condividere e donare.
 - Per rendere più allegro il rientro a scuola per i bambini, parla loro delle cose positive dell’inizio delle lezioni, come ritrovare gli amici, conoscere altri bambini, imparare cose nuove e fare gite ed escursioni.
 
Ci daresti altri consigli per il rientro a scuola?
	
	
	
	
	
	
	
	
									







