Il quartiere Gotico è uno dei quartieri più belli di Barcellona, con strade serpeggianti ricche di piccoli tesori medievali. Si tratta del quartiere più centrale e antico della città, dov’è possibile ammirare il passato medievale del capoluogo catalano in tutto il suo splendore.
Le tracce del passaggio degli antichi Romani, dei Carolingi, dei Visigoti e degli Iberi sono ancora presenti in diverse aree di Barcellona e specialmente in questo quartiere.
La grande varietà di monumenti che si possono ammirare in questo quartiere è direttamente proporzionale alla quantità di stabilimenti di qualsiasi tipo che popolano questa zona della città. Conosciuto come quartiere culturale per eccellenza, il Gotico ospita molti musei e palazzi governativi di grande interesse architettonico.
Le sue strade, strette e buie, possiedono il fascino tipico della parte più antica di ogni città e ospitano molti negozi interessanti, la maggior parte centenari.
Il quartiere Gotico è caratterizzato da strade serpeggianti, strette e buie, quasi tutte pedonali per ovvie ragioni di spazio. Gli appartamenti sono piccoli e non molto luminosi, anche se hanno a proprio favore la bellezza delle travi di legno, dei piccoli giardini interni e dei tetti a volta catalana.
La zona dispone di molti servizi, negozi di alimentari, ristoranti, locali, negozi di abbigliamento e accessori, oggetti artigianali e di design.
Il quartiere è molto ben comunicato con il resto della città, infatti i trasporti pubblici da qui raggiungono praticamente ogni zona di Barcellona fino ad altri comuni e province della Catalogna.
Affittare un appartamento nel distretto storico di Ciutat Vella garantisce una meravigliosa offerta culturale e servizi di ottima qualità. Nonostante si tratti di un quartiere molto popolato, dovuto in gran parte alla grande affluenza di turisti, se la tua intenzione è quella di trovare un luogo vivace, culturalmente vivo, affascinante e ricco di storia, senza dubbio questo è il quartiere che fa per te.
Il quartiere Gotico è custode di un grande tesoro quando si parla di monumenti. Sono presenti varie zone di grande valore storico, ognuna con il proprio fascino speciale. Da una parte il ghetto o “el call”, il quartiere ebraico di Barcellona, dall’altra la Basilica gotica del XIV secolo dedicata ai Santi Martiri Giusto e Pastore, la chiesa di Santa Maria del Pi, l’imponente Cattedrale di Barcellona, fiore all’occhiello della città, la zona di Santa Ana, di La Mercè e la zona del Palazzo della Generalitat.
Altri monumenti e aree da non perdere sono Portal del Ángel, una delle zone commerciali più importanti di Barcellona, Plaza Real, con ristoranti e locali, il Museo di Storia di Barcellona, la chiesa di San Filippo Neri, con i segni della guerra civile ancora visibili sulle sue pareti, il Palazzo Episcopale, La Statua Equestre di Ramón Berenguer III, progettata nel 1880 da Josep Llimona, oppure i meravigliosi resti romani del Tempio di Augusto.